Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tre discorsi sull'ebraismo

Tre discorsi sull'ebraismo
Titolo Tre discorsi sull'ebraismo
Autore
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Schulim Vogelmann
Editore Giuntina
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 81
Pubblicazione 2005
ISBN 9788880572213
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
10,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Gershom Scholem (1897-1982) è una delle massime figure nel campo degli studi ebraici, in particolare della mistica. Nel volume sono raccolte tre conferenze risalenti agli anni '70. Nelle prime due lo studioso cerca di definire i concetti di ebraismo e di ebreo alla luce di avvenimenti epocali: uno tragico, la Shoà, e uno rivoluzionario, la creazione dello Stato d'Israele. Nel testo più ampio, che deriva da un intervento al convegno The Jewish Tradition and Experience, tenutosi a Santa Barbara nel 1973, Scholem appunta la sua attenzione principalmente sul rapporto tra tradizione e secolarizzazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.