Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laici o cristiani? Elementi storico-sistematici per una descrizione del cristiano laico

Laici o cristiani? Elementi storico-sistematici per una descrizione del cristiano laico
titolo Laici o cristiani? Elementi storico-sistematici per una descrizione del cristiano laico
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana TEOLOGIA - NUOVA SERIE
Editore Morcelliana
Formato
libro Libro
Pagine 336
Pubblicazione 2017
ISBN 9788837231477
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,00
Si può ancora parlare di "laici", se il rapporto con il mondo e quindi l'indole secolare è caratteristica di tutta la Chiesa? La figura del laico cristiano è soltanto il frutto di una stagione teologica superata, o rappresenta una modalità tipica di realizzazione della vocazione cristiana? La laicità è un valore in se stessa o è una pura astrazione? Interrogativi a cui, in questo volume, si cerca di rispondere ripercorrendo la storia del modo nel quale i laici sono stati considerati nella riflessione ecclesiologica, per giungere alla conclusione che il laico è una figura teologica del tutto legittima, una forma particolare di realizzarsi della vocazione cristiana.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.