Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I diritti della filologia (e i doveri dell'interprete)

I diritti della filologia (e i doveri dell'interprete)
Titolo I diritti della filologia (e i doveri dell'interprete)
Autore
Argomento Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica
Collana ASTROLABIO, 29
Editore Salerno Editrice
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 88
Pubblicazione 2022
ISBN 9788869736902
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
11,90
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
L'ermeneutica tende oggi a incoraggiare l'arbitrio del lettore, negando ai testi letterari un senso univoco e predicando una libertà illimitata nella interpretazione. Occorre invece impegnarsi, grazie a un uso sapiente della Filologia, nella verifica del senso oggettivamente depositato nei testi. Solo il rispetto di regole interpretative rigorose può impedire gli abusi di un'esegesi senza freni e restituire alla comunicazione letteraria il valore di una conoscenza condivisa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.