Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Amore e violenza. Il dio bifronte

Amore e violenza. Il dio bifronte
titolo Amore e violenza. Il dio bifronte
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Al di là del detto
Editore Pazzini
Formato
libro Libro
Pagine 80
Pubblicazione 2007
ISBN 9788889198650
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
8,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
La bibbia, comprensiva per i cristiani delle scritture profetiche del popolo d'Israele e di quelle apostoliche delle prime comunità, mostra la presenza massiccia di un Dio Bifronte, che offre la vita ma anche la morte, che addirittura crea vita dando morte: un Dio che non ricusa la violenza per raggiungere i suoi fini legittimando così la violenza giusta degli uomini, esercitata per una pretesa esigenza di giustizia. D'altra parte pochi passi, ma assai interessanti, testimoniano un'immagine controcorrente di un Dio unifronte, privo di violenza nella sua azione nella storia; in breve un Dio di puro amore. Ora il Dio bifronte è il risultato di una percezione religiosa di carattere culturale universalmente diffusa nei popoli antichi, mentre il Dio unifronte di puro amore è l'effetto di una comprensione profetica, frutto dell'azione dello Spirito; e naturalmente a questa immagine controcorrente va l'adesione del lettore credente della bibbia.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.