Pazzini
La spiritualità di Aldo Moro. Nelle lettere dalla prigionia
di Giancarlo Loffarelli
editore: Pazzini
pagine: 124
È stato scritto moltissimo sulla vicenda del sequestro di Aldo Moro e della strage degli uomini della scorta, molto sulla sua
Trittico delle cose ultime. Grünewald, Holbein, Raffaello
di Giorgio Gualdrini
editore: Pazzini
pagine: 560
Quelli sulle "cose ultime" sono pensieri estremi, posti al confine tra la vita e la morte, tra l'essere e il nulla
Gesù di Nazareth nel pensiero ebraico
editore: Pazzini
pagine: 142
L'opera intende presentare in forma corale e sintetica le principali interpretazioni che il giudaismo ha dato della figura di
Tesori nascosti. Le icone del Museo Diocesano di Brescia
di Emanuela Fogliadini
editore: Pazzini
pagine: 140
Il volume presenta una parte speciale del Museo Diocesano di Brescia, una collezione permanente che custodisce opere di pittur
Alla scoperta dell'unità. Il dialogo ecumenico nel XXI secolo
di Riccardo Burigana
editore: Pazzini
pagine: 182
Il testo si propone di presentare lo stato del dialogo ecumenico, alla luce di quanto detto, scritto e fatto negli ultimi dece
Gesù tra i dottori nell'arte. Il suo rapporto con l'ebraismo, i genitori, la missione
di François Boespflug
editore: Pazzini
pagine: 168
Il titolo di questo libro si riferisce all'unico episodio della vita di Gesù di Nazareth riportato nel Nuovo Testamento, relat
Norberto Pazzini 1856-1937. La laude, il bello, il vero
editore: Pazzini
pagine: 272
Noberto Pazzini, quasi un secolo dopo le parole del celebre poeta riminese Aurelio de' Giorgi Bertola, è riuscito nell'impresa
Cristina Campo. La disciplina di gioia. Con le lettere a John Lindsay Opie
editore: Pazzini
pagine: 256
Cristina Campo (Vittoria Guerrini, Bologna 1923- Roma 1977) è una delle voci più intense e raffinate della letteratura del Nov
Pluralismo religioso a scuola: una proposta
di Filippo Binini
editore: Pazzini
pagine: 190
Oggi è ancora opportuno studiare a scuola le religioni? Quali sono i limiti di questa disciplina in Italia? E come insegnare r
Nuovi media e identità digitale
di Paolo Del Ben
editore: Pazzini
pagine: 140
Se ogni identità è data e realizzata dalla qualità e dalla quantità di relazioni diventa evidente che i fattori della comunica
Maria Zambrano. Nascere. Dis-nascere. Rinascere
di Maria Forte
editore: Pazzini
pagine: 98
L'esilio è l'evento fondamentale che ha segnato la biografia della filosofa spagnola Maria Zambrano
La città
di Massimo Cacciari
editore: Pazzini
pagine: 60
Riflessione filosofica, esperienza politica e cultura estetica si intrecciano anche in questo libro di Cacciari sulla storia d