Henri Lefebvre è indubbiamente uno dei grandi punti di riferimento del pensiero critico del Novecento. Questo suo classico, pubblicato in Francia nel 1975 e rimasto finora inedito in Italia, si addentra nel «regno delle ombre» attraverso il quale la filosofia cerca di pensare il mondo. Per affrontarlo, sostiene l'autore, bisogna combinare insieme i tre giganti dell'età moderna: Hegel, Marx e Nietzsche, appunto. Marx è per Lefebvre un punto di partenza necessario ma non sufficiente: per comprenderlo serve Hegel. Nietzsche, invece, viene definitivamente sottratto all'appropriazione nazista per divenire un pilastro della riflessione critica sulla civiltà e sui suoi valori, così come Marx lo è sul sociale ed Hegel sullo Stato. Anticipando le successive riflessioni di Foucault, Derrida e Deleuze, il pubblico italiano può finalmente scoprire un testo i cui temi sono di straordinaria attualità.
Hegel Marx Nietzsche o il regno delle ombre

Titolo | Hegel Marx Nietzsche o il regno delle ombre |
Autore | Henri Lefebvre |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 2025 |
ISBN | 9788865485705 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |