Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il diritto e l'eccezione. Stress economico e rispetto delle norme in tempi di emergenza

Il diritto e l'eccezione. Stress economico e rispetto delle norme in tempi di emergenza
titolo Il diritto e l'eccezione. Stress economico e rispetto delle norme in tempi di emergenza
Argomento Scienze Umane Sociologia
Collana Saggine
Editore Donzelli
Formato
libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 2020
ISBN 9788855221023
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Niente sarà più come prima. È questo che si ipotizza dopo la frattura, nella prassi vitale e nel pensiero, determinata dalla pandemia, capace di portare con sé un cambiamento profondo dell'essere cittadini. L'emergenza sanitaria, come tutte le crisi, ha imposto scelte radicali e inedite nella sfera economica, sanitaria e giuridica, concretizzatesi, in quest'ultima, in una vera e propria legislazione dell'emergenza. E proprio sotto il profilo giuridico è possibile ora iniziare a tracciare un bilancio di come è stata gestita l'emergenza: rispetto alla Costituzione, sia sul fronte dei diritti sia su quello dei poteri, toccando il nodo cruciale della legittimità della limitazione alle libertà personali in nome dell'interesse collettivo della salute; rispetto al vincolo comunitario che tiene insieme un paese e un intero continente, dal punto di vista sociale ed economico; rispetto al diritto d'impresa, dove all'esigenza di tutelare il tessuto imprenditoriale derogando alle norme previste si accompagna la questione, non meno importante, della responsabilità dei soggetti economici; rispetto al settore agricolo, uno dei più colpiti dagli esiti della pandemia in termini di disponibilità di forza lavoro e di gestione degli approvvigionamenti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.