Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il silenzio della polvere. Capitale, verità e morte in una storia meridionale di amianto

Il silenzio della polvere. Capitale, verità e morte in una storia meridionale di amianto
titolo Il silenzio della polvere. Capitale, verità e morte in una storia meridionale di amianto
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica
Collana Mimesis. Cartografie Sociali
Editore Mimesis
Formato
libro Libro
Pagine 234
Pubblicazione 2015
ISBN 9788857530253
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Negli anni Ottanta, in una piccola città del Meridione interno, centinaia di giovani vengono radunati su di un piazzale in periferia. A tutti coloro che hanno meno di vent'anni viene chiesto di fare un passo in avanti: un'impresa, costituita per l'occasione, li assumerà per effettuare una delle operazioni più inquietanti della storia industriale del nostro Paese. A mani nude, senza mascherine né tute protettive, decoibenteranno dall'amianto - in pieno centro abitato - poco meno che l'intero parco rotabile (vagoni ed elettromotrici) delle Ferrovie dello Stato. L'indagine socio-etnografica di URiT ricostruisce attraverso le biografie dei sopravvissuti (operai e abitanti del quartiere, molti dei quali gravemente ammalati), le omertà e i silenzi delle istituzioni di controllo e del ceto politico locale: una vicenda apparentemente incredibile, che può essere invece considerata un paradigma delle modalità attraverso le quali alcuni territori, economicamente e socialmente "deboli", sono stati costituiti in sede privilegiata per la localizzazione di lavorazioni pericolose.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.