Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Encomio di Elena

Encomio di Elena
Titolo Encomio di Elena
Autore
Argomento Narrativa Classici
Collana Saturnalia
Editore La vita felice
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 2005
ISBN 9788877990914
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
9,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Nella prima parte dell'opera Isocrate attacca indiscriminatamente tutti: predecessori e contemporanei, filosofi e retori, teorici e tecnici, perché tutti sono dediti a speculazioni astratte e alla trattazione di argomenti 'insoliti e paradossali'. La scelta dell'encomio di colei che da quasi tutta la tradizione greca era stata biasimata come causa di rovina e di lutto, a dispetto dell'apparenza 'insolita e paradossale', viene svolto da Isocrate in maniera conforme a tutti i suoi discorsi di argomento 'serio'.
 

Biografia dell'autore

Isocrate

Isocrate (436-388 a.C.), scrittore e oratore, fu allievo dei sofisti, ma fece parte anche del circolo di Socrate. Fu oratore giudiziario su commissione (logografo) dal 402 al 391, ma la sua attività principale fu quella di maestro d'eloquenza ad Atene, dove fondò la celebre scuola. Morì vecchissimo, poco dopo la battaglia di Cheronea, in cui Filippo di Macedonia ottenne l'egemonia sulle città greche.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.