Questo volume presenta i materiali delle conversazioni di Ivan Illich con David Cayley, negli anni 1997-1999. Nei suoi 22 capitoli, altrettante voci della riflessione illiciana vengono sviscerate dapprima nella forma monologante dell'autotestimonianza, poi in quella dialogica dell'intervista. Ne deriva un resoconto completo e coraggioso anche di ciò che Illich non ha mai trovato l'occasione o la forza di mettere per iscritto, e che ora, sul limitare della vita, egli affida all'amico-interlocutore alla stregua di proprio "testamento". Gli ormai storici contributi di questo autore straordinario alla critica delle moderne istituzioni, si tratti della scuola o della sanità, del libro o del sesso, acquistano così uno spessore nuovo, conferito loro dalla lunga e coerente esperienza umana qui rievocata, così come da una sottostante meditazione teologica, liturgica, ecclesiologica, in precedenza mai emersa con tanta chiarezza. Prefazione di Charles Taylor.
I fiumi a nord del futuro. Testamento raccolto da David Cayley

Titolo | I fiumi a nord del futuro. Testamento raccolto da David Cayley |
Autore | Ivan Illich |
Curatore | D. Cayley |
Traduttore | M. V. Avanzinelli |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | Quaderni Quodlibet |
Editore | Quodlibet |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 2013 |
ISBN | 9788874625314 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |