Il lavoro sociale ed educativo può permettere di coltivare il nuovo che sta nascendo dalle prossimità, anche in impreviste configurazioni della vita comune, là dove si rideclinano i progetti di vita e si ridisegnano le relazioni. In danze inedite tra capacità e fragilità ci si fa artigiani della vita quotidiana, dei legami, della giustizia. La comunità è un modo di ritrovarsi in prossimità, spesso tra sconosciuti. Una comunità d'accoglienza è una soglia, un luogo e un tempo di prova, visione, presa d'iniziativa, scoperta, da cui ci si avvia verso l'aperto. Insieme. "Il lavoro nelle comunità" si rivolge a educatori, operatori sociali, volontari, formatori e insegnanti, operatori della cura, amministratori, persone impegnate nel lavoro territoriale e nelle politiche, nelle comunità di accoglienza per minori, residenziali, di sostegno alle fragilità e alla marginalità.
Il lavoro nelle comunità. Tra vita quotidiana e profezia

Titolo | Il lavoro nelle comunità. Tra vita quotidiana e profezia |
Autore | Ivo Lizzola |
Argomento | Scienze Umane Pedagogia |
Collana | Eliche |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9788869445385 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |