"The young folks", che dà il titolo alla raccolta, è la primissima prova letteraria del giovane Salinger: un indimenticabile, ironico e spietato ritratto di due ragazzi dell'alta società newyorkese. Il secondo racconto, "Go see Eddie", apparve sul giornale dell'università (The University of Kansas city Review). Il terzo, "Once a week won't kill you", fu stampato nel 1944, di nuovo per Story magazine. Questa piccola raccolta, anticipa i grandi temi e le ambientazioni delle opere successive: la solitudine, la difficoltà e le follie della giovinezza, la ricerca di libertà e la speranza nel futuro, la necessità di riparare nel mondo favoloso dell'infanzia. I racconti sono pervasi dall'inconfondibile atmosfera di New York alla fine degli anni Quaranta. Postfazione di Giorgio Vasta.
I giovani. Tre racconti

titolo | I giovani. Tre racconti |
Autore | J. D. Salinger |
Traduttore | D. Vezzoli |
Argomento | Letteratura e Arte Classici |
Collana | Le silerchie |
Editore | Il saggiatore |
Formato |
![]() |
Pagine | 68 |
Pubblicazione | 2015 |
ISBN | 9788842820758 |