«Abbiamo cercato di considerare Hitler un condensato, o se si preferisce come il catalizzatore di forze che si sprigionano dalla vertiginosa mutazione di quei sistemi economici, sociali e cognitivi che costituiscono l'Europa - in particolare l'Europa di mezzo - tra la fine dell'Ottocento e la Grande Guerra e che hanno trasformato il continente, le sue modalità di 'gestire' le masse umane, di nutrirle, guidarle, controllarle e di pensare la dimensione politica. Ciò che si delinea è quindi la storia di un uomo, di un destino, ma anche, per suo tramite, di un oggetto che abbracciò l'Europa e che si autodenominò 'Terzo Reich'. Nel destino di quest'uomo si mescolano infatti militantismo frenetico, speranza imperiale, conquista dell'Europa, guerra ripugnante, inaudito genocidio.»
Hitler

Titolo | Hitler |
Autori | Johann Chapoutot, Christian Ingrao |
Traduttore | L. Falaschi |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Collana | I Robinson. Letture |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 2021 |
ISBN | 9788858135198 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |