Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Controllare e distruggere. Fascismo, nazismo e regimi autoritari in Europa (1918-1945)

Controllare e distruggere. Fascismo, nazismo e regimi autoritari in Europa (1918-1945)
Titolo Controllare e distruggere. Fascismo, nazismo e regimi autoritari in Europa (1918-1945)
Autore
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Piccola biblioteca Einaudi. Mappe
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 240
Pubblicazione 2015
ISBN 9788806224301
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
22,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Qual è la differenza tra un regime autoritario e uno totalitario? Come spiegare la progressiva crisi della democrazia liberale nell'Europa occidentale e il processo di brutalizzazione della politica conseguente alla fine della prima guerra mondiale? Quali strategie consentirono a Hitler, Mussolini, Franco e Salazar di sedurre le popolazioni suscitando la loro adesione? In questo libro, che rifiuta ogni scorciatoia deterministica - per cui ogni dittatura sarebbe da considerarsi un arcaismo, una tragica e mostruosa parentesi, superata da un ineluttabile processo di civilizzazione che sfocerebbe nella democrazia - Johann Chapoutot, basandosi sulle più recenti acquisizioni della storiografia, rintraccia le principali ragioni sociali, economiche e culturali che hanno consentito ai diversi regimi totalitari l'occupazione dello spazio politico europeo, in Germania, Italia, Francia, Spagna e Portogallo, tra il 1919 e il 1945 e oltre.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.