È appena finita una festa di balli e canti nel Paese delle Fate, e la Regina invita ognuna delle sue damigelle a raccontare alle altre una fiaba, per trascorrere insieme il resto della notte sotto la luce della luna. Nasce da voci fatate la raccolta di «Fiabe floreali», pubblicata nel 1855 - e ancora inedita in Italia - dalla celebre autrice di «Piccole donne». A quindici anni, Louisa raccontava storie ai figli dei vicini di casa, tra cui quelli dello scrittore Ralph Waldo Emerson, e a sua moglie, a cui la raccolta fu dedicata. Attraverso questi incontri con fate, elfi e animali, l'autrice desiderò alimentare nei piccoli ascoltatori l'idea di amore, gentilezza e responsabilità, mettendo alla prova la propria inesauribile fantasia di scrittrice.
Fiabe floreali

titolo | Fiabe floreali |
Autore | Louisa May Alcott |
Traduttore | C. Mapelli |
Argomento | Letteratura e Arte Classici |
Editore | Elliot |
Formato |
![]() |
Pagine | 125 |
Pubblicazione | 2016 |
ISBN | 9788869932113 |