Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maria

Maria
Titolo Maria
Sottotitolo Testi teologici e spirituali dal I al XX secolo
Argomento Narrativa Classici
Collana I Meridiani. Classici dello spirito
Editore Mondadori
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 2000
ISBN 9788804478997
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
80,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
I monaci del monastero di Bose, guidati da Enzo Bianchi, hanno ripercorso in questo volume tutte le tappe della teologia e della spiritualità mariane. Nei primi secoli Maria era simbolo della Luna e della Chiesa dei fedeli, e veniva simboleggiata dalla Luna e dalla Chiesa. Il trionfo della riflessione su Maria avvenne nell'età romanica e gotica, nel periodo di San Bernardo, Dante e Giotto, quando teologi e scrittori e pittori leggevano il libro più misterioso della Bibbia, il Cantico dei Cantici, e vedevano in questo testo ardito il segreto di Maria e dei rapporti tra Dio e l'anima. L'altro grande periodo di riflessione mariana è stato oggetto di alcune formulazioni dogmatiche: l'Immacolata Concezione e l'Assunzione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.