Capolavoro incompiuto del Boiardo, l'"Orlando Innamorato" fonde mirabilmente i motivi guerreschi del ciclo carolingio e quelli avventurosi e fantastici del ciclo di Re Artù. In una lingua diseguale, dura e colorita, efficace, ora colta, ora schiettamente popolare, Boiardo compone le vicende di Angelica, Orlando e Ranaldo sullo sfondo di assedi e imboscate che oppongono i valorosi paladini ai fieri saraceni. Sul duello tra Orlando e Ranaldo per l'amore di Angelica s'interrompe il poema. Ne riprenderà il filo l'Ariosto nel suo "Orlando furioso".
Orlando innamorato

Titolo | Orlando innamorato |
Autore | Matteo M. Boiardo |
Curatore | G. Anceschi |
Argomento | Narrativa Classici |
Collana | I grandi libri |
Editore | Garzanti Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 1315 |
Pubblicazione | 2003 |
ISBN | 9788811370093 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |