Il volume prende in esame la situazione della Chiesa e del Cattolicesimo nei singoli paesi europei, nel tempo che va dal dopoguerra alla fine del XX secolo, offrendone un quadro d'insieme in grado di abbracciare l'intero continente. La storia della Chiesa cattolica in Italia presentata dall'autore intende essere soprattutto una storia "ecclesiale": evita la tentazione di privilegiare la storia politica, che rischierebbe di far identificare la Chiesa con un partito, ma non dimentica che la storia della società civile condiziona e spesso determina anche la storia della società religiosa.
Chiesa e Cattolicesimo in Italia (1945-2000)

titolo | Chiesa e Cattolicesimo in Italia (1945-2000) |
Autore | Maurilio Guasco |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | Oggi e domani |
Editore | Edb |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 2001 |
ISBN | 9788810140017 |