Sappiamo molto sul concetto di etica della responsabilità (la sua struttura logica, la sua matrice nel protestantesimo, il posto che gli spetta nella storia della filosofia morale, la sua connessione con la teoria dell'azione di Weber, e via dicendo); ma, non ne conosciamo le applicazioni e gli svolgimenti nell'universo della prassi politica reale. Di qui l'idea di questo libro, che è quella di dare appariscenza a un tema non trascurabile per la scienza politica, ponendolo però sul piano dell'osservazione empirica. Una possibile via per questo genere di investigazione è considerare l'etica della responsabilità nel suo aspetto linguistico, ossia nel suo aspetto di verbalizzazione pubblica da parte di capi politici.
- Home
- Diritto, Economia e Politica
- Politica
- Tre discorsi politici. Frammenti di etica della responsabilità
Tre discorsi politici. Frammenti di etica della responsabilità

titolo | Tre discorsi politici. Frammenti di etica della responsabilità |
autori | Mussolini Benito, Craxi Bettino, Robespierre Maximilien de |
argomento | Diritto, Economia e Politica Politica |
collana | Saggi. Storia e teoria politica |
editore | Rubbettino |
formato |
![]() |
pagine | 43 |
pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788849821826 |
|
Scegli la libreria
Scegli la libreria
Seleziona prima la libreria da cui vuoi acquistare il prodotto, poi inseriscilo nel carrello.
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
€12,00
Compra e ricevi in 5/10 giorni