La storia di Roma viene portata alla luce grazie ad un saggio che unisce il rigore storico ad una narrazione semplice ed immediata. È possibile che Nerone non abbia dato Roma alle fiamme? Che Livia non abbia pianificato gli omicidi di tutti gli eredi al trono? Che i Romani non vomitassero durante i pasti? La storia cambia costantemente prospettiva grazie a tutti coloro che, viaggiando nel tempo e cambiando il passato, modificano gli eventi in base al loro punto di vista. Così, spesso, la storia che ci è stata raccontata non corrisponde alla realtà. In questo libro, sveleremo gli inganni, le menzogne e le distorsioni del mondo romano: da quelle che ci sono state tramandate dalla storiografia ufficiale, spesso inconsapevolmente, dovute all'impenetrabile velo che accompagna i fatti del passato, a quelle narrate nei film, nelle serie TV e nei romanzi.
Fake news dell'antica Roma. 2000 anni di propaganda, inganni e bugie

titolo | Fake news dell'antica Roma. 2000 anni di propaganda, inganni e bugie |
Autore | Néstor F. Marqués |
Traduttore | E. Longo |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Collana | Storica, 2 |
Editore | Bibliotheka Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 456 |
Pubblicazione | 2020 |
ISBN | 9788869345760 |