Preparare succhi e frullati verdi è un modo eccellente di consumare grandi quantità di frutta e verdura in leggerezza. Sia che si tratti di estratti oppure di frullati, bastano un paio di mele, una manciata di spinaci e un kiwi e il gioco è presto fatto! Il nostro organismo è in grado di assimilare le sostanze nutritive vitali molto più con le verdure frullate ed estratte che con quelle masticate, perché il frullatore e l'estrattore "rompono" il cibo in particelle decisamente più piccole. Frullati e succhi verdi sono la più valida tra le alternative per una ricarica di energia nutritiva per stare in salute, perdere peso e combattere la fatica. Ossigenano il sangue al pari dell'esercizio fisico e della respirazione profonda, che sono i principali ossigenatori. I frullati verdi forniscono grande quantità di clorofilla o "sole liquido" che dona vigore al corpo e alle cellule. Le foglie verdi, perciò, che ne sono ricchissime, apportano un fiume di ossigeno al nostro intero sistema sbarrando la strada a malattie e infezioni varie. Pensate che la molecola della clorofilla differisce da quella dell'emoglobina soltanto nell'atomo centrale. Non è affascinante? Nell'ultimo periodo della mia vita ho sentito molto forte il bisogno di assumere il cibo al suo stato naturale, fresco e vibrante, così ho aumentato la dose di succhi e frullati freschi di frutta e verdura, la quantità di insalate, l'apporto di alimenti crudi e ho affinato la scelta di una cottura più leggera.
Alla salute! 109 succhi, smoothies e sfizi made in Las Vegans

Titolo | Alla salute! 109 succhi, smoothies e sfizi made in Las Vegans |
Autore | Paola Maugeri |
Argomento | Viaggi e Tempo libero Cucina |
Collana | Comefare |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 203 |
Pubblicazione | 2015 |
ISBN | 9788804654162 |