John Stuart Mill (1806-1873) è una figura di riferimento per l'etica e la filosofia politica contemporanea. Il suo contributo spazia dalla riflessione sul romanticismo ai grandi lavori sulla logica, l'economia politica, il liberalismo, l'utilitarismo, il governo rappresentativo, la filosofia della psicologia e la religione. Il filo rosso che attraversa e accomuna l'intervento di Mill nei campi più diversi delle scienze umane è l'idea di ripensare il quadro illuminista e utilitarista alla luce dei nuovi temi che il romanticismo aveva messo al centro della scena, in particolare la dimensione della soggettività e dell'interiorità e il ruolo della storia e della cultura.
Introduzione a Mill

titolo | Introduzione a Mill |
Autore | Piergiorgio Donatelli |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | I filosofi |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 205 |
Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788842081852 |