Considerata da molti la quintessenza della complessità, la poesia di Pindaro si alimenta invece del suo costante rapporto col pubblico: la parola crea la realtà con l'atto stesso dell'essere enunciata. E dunque è proprio in questo senso che poeta e pubblico sono complici e collaboratori, in una sorta di performance interattiva capace di assorbire la realtà dell'occasione e trasformarla in qualcosa di duraturo, quasi a farle sfiorare l'immortalità. In questa complessa cooperazione compositiva vi è perciò una grande componente ludica e interpretativa, che lega in modo inscindibile il poeta al suo pubblico.
Frammenti

Titolo | Frammenti |
Autore | Pindaro |
Argomento | Narrativa Classici |
Collana | Saturnalia |
Editore | La vita felice |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788886314565 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |