Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fedone

Fedone
Titolo Fedone
Autore
Argomento Narrativa Classici
Collana Grande biblioteca Rusconi
Editore Rusconi Libri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 2025
ISBN 9788818040524
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
8,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Il Fedone è uno dei dialoghi più celebri e profondi di Platone, in cui il filosofo greco esplora i grandi interrogativi dell'esistenza umana: la natura dell'anima, il senso della morte e l'immortalità. Ambientato nel giorno dell'esecuzione di Socrate, il dialogo si svolge nel carcere ateniese dove il maestro, circondato dai suoi discepoli, affronta serenamente l'imminenza della propria fine. In un'atmosfera densa di commozione e riflessione, Socrate espone le sue convinzioni sull'anima come principio immortale e divino, destinato a sopravvivere alla dissoluzione del corpo. Attraverso argomentazioni razionali e immagini evocative, Platone intreccia filosofia, poesia e dramma, offrendo al lettore una meditazione senza tempo sul rapporto tra vita e morte, corpo e spirito. Il Fedone non è solo un trattato sulla filosofia come preparazione alla morte, ma anche un'esortazione a vivere in armonia con i principi della virtù e della ricerca della verità. Con una prosa ricca e illuminante, questo dialogo invita a riflettere su ciò che significa davvero essere umani e sulla possibilità di un'esistenza oltre il confine terreno.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.