Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Imparare a ragionare. Un manuale di logica

Imparare a ragionare. Un manuale di logica
titolo Imparare a ragionare. Un manuale di logica
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Saggistica, 59
Editore Marietti 1820
Formato
libro Libro
Pagine 536
Pubblicazione 2011
ISBN 9788821175480
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
30,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Questo è un testo di logica diverso da quelli presenti nel panorama editoriale italiano e internazionale, dove di solito si incontrano manuali tradizionalmente pensati per un lettore di elevata preparazione o per corsi universitari. Benché si avvicini ai saggi tipici del filone del cosiddetto Critical Thinking, oggi molto in voga nel mondo anglosassone, non è esattamente un'opera di questo genere, perché non si limita a fornire gli strumenti per ragionare in modo logico e riconoscere le argomentazioni corrette proprie e altrui, ma cerca di introdurre il lettore nel contesto della storia stessa della logica per fargli comprendere quanto vasto e accattivante sia l'orizzonte del pensare in modo logicamente valido. Il libro è stato concepito e strutturato come se fosse il primo libro di logica che possa capitare tra le mani; con l'ambizione quindi di far sì che, dopo la sua lettura, ci si senta consapevoli di che cosa significa affrontare una discussione e avanzare o confutare una tesi in modo logico. In una moderna democrazia, l'auspicio è che la logica serva a portare serietà e competenza nel libero confronto delle idee.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.