Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Frammenti di esegesi carducciana

Frammenti di esegesi carducciana
Titolo Frammenti di esegesi carducciana
Autore
Curatore
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana Storia e letteratura, 312
Editore Edizioni di storia e letteratura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 260
Pubblicazione 2020
ISBN 9788893593892
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
38,00
I "Frammenti di esegesi carducciana" di Roberto Tissoni affrontano la poesia del giovane Giosuè Carducci, raccolta dal Poeta nel libro degli Juvenilia. Destinato originariamente ai due volumi carducciani previsti nella storica collana «La Letteratura italiana. Storia e testi» dell'editore Ricciardi e in parte pubblicato come specimen fuori commercio nel 1975, il commento a questi ventitré componimenti di Juvenilia si caratterizza come uno dei vertici dell'esegesi carducciana. Con una tensione quasi agonistica, Tissoni si è cimentato con alcuni tra i testi più complessi e letterariamente difficili di Carducci, offrendo agli studiosi e ai lettori un modo nuovo ed efficace di intendere la poesia italiana degli anni compresi tra il 1848 e l'Unificazione. Il volume è corredato di una presentazione, ampi indici e documenti inediti che ripercorrono la storia di questo commento: vi compaiono illustri protagonisti della cultura italiana novecentesca, come Raffaele Mattioli, Riccardo Bacchelli, Piero Treves e la redazione della gloriosa Casa Editrice Ricciardi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.