Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'evangelo come criterio di vita. Indicazioni paoline

titolo L'evangelo come criterio di vita. Indicazioni paoline
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Biblica
Editore Edb
Formato
libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 2009
ISBN 9788810221440
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
22,40
"Paolo è come un prisma, che, quando viene attraversato da un raggio di luce, sprigiona tutte le virtualità dei suoi colori. L'importante è coglierli e fissarli, e soprattutto lasciarsene impregnare per trascolorare la nostra stessa vita" (dalla Prefazione). Persecutore prima e apostolo poi, tagliente e sempre incisivo, Paolo è l'ex-fariseo di Tarso che spende totalmente la propria vita a proclamare ai quattro venti la liberante signoria di Gesù Cristo. I contributi raccolti nel volume mettono in luce sfaccettature varie della forza incontenibile del suo annuncio del vangelo.
 

Biografia dell'autore

Romano Penna

Romano Penna, professore emerito di Nuovo Testamento nelle università pontificie, è studioso di scienze bibliche con autorevolezza internazionale. Le sue pubblicazioni gravitano attorno a due poli maggiori: la complessa figura di Paolo di Tarso e il rapporto tra il cristianesimo delle origini e i suoi interlocutori giudaici ed ellenistici. Presso le EDB ha pubblicato L'ambiente storico-culturale delle origini cristiane (52006); Lettera agli Efesini. Introduzione, versione e commento (22001); Lettera ai Romani. Introduzione, versione e commento (3 voll., 2004-2008); e ha curato Antipaolinismo: reazioni a Paolo tra il I e il II secolo (1989); Il Giovannismo alle origini cristiane (1991); Il profetismo da Gesù di Nazaret al montanismo (1993); Apocalittica e origini cristiane (1995); Qumran e le origini cristiane (1997) e Fariseismo e origini cristiane (1999).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.