Le difficoltà di apprendimento in bambini e ragazzi sono spesso legate ad aspetti emotivi e motivazionali, indipendentemente dalle abilità e dalle competenze acquisite. In questo contesto rivestono un ruolo determinante gli stili attributivi, cioè le modalità con cui si spiegano i propri e gli altrui risultati, sia positivi sia negativi, nelle varie situazioni di apprendimento. Oltre a un quadro generale di riferimenti teorici, il volume presenta inedite modalità di valutazione e intervento sugli stili attributivi in quella particolare fascia di età (4-11 anni) in cui va prendendo forma e progressivamente maturando la riflessione sul perché dei propri successi e insuccessi.
Stili attributivi motivazionali. Percorsi per migliorare le capacità di apprendimento in bambini dai 4 agli 11 anni

Titolo | Stili attributivi motivazionali. Percorsi per migliorare le capacità di apprendimento in bambini dai 4 agli 11 anni |
Autori | Rossana De Beni, Angelica Moè, Cristina Ravazzolo |
Illustratore | C. Pochiessa |
Argomento | Scienze Umane Pedagogia |
Collana | Materiali di recupero e sostegno |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 129 |
Pubblicazione | 2013 |
ISBN | 9788879467278 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |