Maria Teresa Serafini torna per spiegarci come capire, scrivere e insegnare l'arte del racconto. In modo sintetico e con un taglio originale ci presenta alcune tecniche di lettura (e scrittura) dei testi narrativi, descrive alcuni approcci pedagogici alla didattica della letteratura e delinea alcuni settori della ricerca legati alla critica letteraria, alla pedagogia e alla creatività che aiutano la lettura e l'insegnamento della letteratura; sempre giocando su due posizioni: dalla parte dello studente (I parte) e dalla parte dell'insegnante (II parte). Un libro per chi è appassionato al mondo della narrativa e interessato alla scrittura creativa.
Come si scrive (e si legge) un racconto

Titolo | Come si scrive (e si legge) un racconto |
Autore | Serafini Mariateresa |
Argomento | Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica |
Collana | Strumenti Bompiani |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 301 |
Pubblicazione | 2009 |
ISBN | 9788845259296 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |