Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Architettare le scelte. Riflessioni di filosofia e politica sulla Teoria dei Nudge

Architettare le scelte. Riflessioni di filosofia e politica sulla Teoria dei Nudge
titolo Architettare le scelte. Riflessioni di filosofia e politica sulla Teoria dei Nudge
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Sapientia Ineffabilis, 29
Editore If press
Formato
libro Libro
Pubblicazione 2020
ISBN 9788867882342
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
La Teoria dei Nudge è un tema molto recente che ha riacceso il dibattito accademico intorno a temi quali libertà, paternalismo, tecnocrazia e ha trovato un impiego fruttuoso sia a livello pubblico che privato. Tuttavia, in Italia questa metodologia non è ancora così diffusa come in altri Paesi, per esempio il Regno Unito o gli Stati Uniti. Richard Thaler e Cass Sunstein, gli autori del bestseller del 2008 intitolato Nudge, definiscono 'nudge' - letteralmente 'spinta gentile' - un'influenza sulle scelte degli individui «in modo da migliorare il benessere di coloro che scelgono, secondo il giudizio di questi ultimi». È possibile in un'ottica liberale giustificare tale interferenza con la libertà dei cittadini?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.