In principio il nostro pianeta era ricoperto da un'unica, felice distesa d'acqua, ma poi eruppe la terra, che squarciò la coltre primigenia separandola nelle tante sorelle chiamate oggi «mari» o «oceani» da noi umani, noi «creature». Da allora quelle sorelle, divise dalla terra ma anche dalla sensibilità e dal carattere di ciascuna, cospirano e mandano avanti un piano ingegnoso per sommergere tutto e tornare all'unità perduta. In una narrazione epistolare che ha la poesia e la tenerezza dell'intimità, Siri Ranva Hjelm Jacobsen rifonda il mito della grande madre e dà voce alle nostre acque, protagoniste dei cambiamenti climatici in corso sulla Terra, per raccontare la nascita e il declino dell'umanità.
Lettere tra due mari

titolo | Lettere tra due mari |
Autore | Siri Ranva Hjelm Jacobsen |
Illustratore | D. Naomi |
Traduttore | M. V. D'Avino |
Argomento | Letteratura e Arte Narrativa |
Collana | Narrativa, 334 |
Editore | Iperborea |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 2021 |
ISBN | 9788870916348 |