La filosofia, letteralmente "amore per il sapere", si configura da subito come un'indagine critica e razionale intorno agli interrogativi di fondo che l'uomo si pone su se stesso e sulla realtà che lo circonda: chi siamo? Da dove veniamo? Per questo la filosofia ha un'ambizione di totalità e intende risalire alla causa del tutto, ordinando la realtà rispetto al caos e prevedendo un fine ultimo che governa le cose. Ed è in Grecia che questa forma di pensiero è nata, diventando una vera e propria disciplina: dai primi pensatori alla ricerca del principio primo (Talete, Anassimandro, Anassimene) ai giganti che hanno fondato il pensiero occidentale (Socrate, Platone, Aristotele), questo libro svela i nodi fondamentali della filosofia greca e le sue ripercussioni sulla politica, la giustizia, l'etica e la morale.
La sapienza dei greci. La filosofia classica da Talete a Plotino

titolo | La sapienza dei greci. La filosofia classica da Talete a Plotino |
Autore | Stefano Fontana |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Editore | Fede & cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 2020 |
ISBN | 9788864098319 |