I profumi

I profumi

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
10,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni

I profumi è dedicato alle piante aromatiche e ai loro impieghi nell'arte della profumeria antica. L'opera, che si apre con un'introduzione generale sugli odori, sulla loro origine e classificazione, si presenta come una discussione completa e dettagliata sui profumi prodotti artificialmente dagli uomini per il piacere dell'olfatto. Teofrasto passa in rassegna le qualità delle spezie e degli olii in cui si conservano le loro fragranze, descrive le fasi salienti della preparazione di unguenti profumati e polveri odorose, spiega come i profumieri conservano i propri prodotti e quali accorgimenti usano per venderli.

 

ARTICOLI CORRELATI AL VOLUME

G. Ieranò su “I profumi” di Teofrasto - su Ok Salute

 

Biografia dell'autore

Teofrasto

Teofrasto (371/370-288/285 a.C.), filosofo e scienziato greco, fu discepolo di Aristotele, poi suo successore alla direzione della scuola peripatetica dal 322 alla morte. Scrisse importanti opere filosofiche e storico-filosofiche, giunte in gran parte frammentarie, due fondamentali trattati di botanica e i notissimi "Caratteri".