Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I Persiani

I Persiani
Titolo I Persiani
Autore
Argomento Narrativa Classici
Collana Saturnalia
Editore La vita felice
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 2011
ISBN 9788877993854
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Della vasta produzione di Timoteo, che toccava i principali generi lirici, erano celebri soprattutto i ditirambi e i nòmoi citarodici, pezzi solistici eseguiti con l’accompagnamento della cetra; nel generale naufragio della sua produzione, un papiro scoperto nel 1902 ha restituito buona parte della sua opera più famosa, I Persiani, un nòmos in cui il carattere audacemente innovativo proprio del poeta dà vita a una straordinaria rievocazione della vittoria di Salamina del 480 a.C., rivissuta e riattualizzata in un’arte dai tratti sorprendentemente moderni e affascinanti, capace di coinvolgere emotivamente i lettori di oggi come gli ascoltatori di allora. Oltre ai Persiani, unico esempio superstite del genere, sono compresi in quest’edizione anche gli altri frammenti di Timoteo, dai quali si intravede la varietà di temi, toni e stili che era la caratteristica più tipica della sua arte.
 

Biografia dell'autore

Timoteo

Poeta e compositore originario di Mileto in Asia Minore ma itinerante fra varie località del mondo greco per ragioni professionali, Timoteo visse tra il 450 e il 360 a.C.; soggiornò lungamente ad Atene e morì in Macedonia, alla corte di Archelao, che lo aveva invitato al pari di altri celebri poeti dell’epoca, come Euripide e Agatone. Egli fu il rappresentante più acclamato e controverso di una avanguardia artistica che determinò un profondo rinnovamento nella poesia e soprattutto nella musica greca, suscitando forti critiche da parte degli intellettuali e grandi entusiasmi nel pubblico, fino ad affermarsi come nuovo modello di classicità per i tempi a venire.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.