Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giovanna Zangrandi

Giovanna Zangrandi
Titolo Giovanna Zangrandi
Sottotitolo Una biografia intellettuale
Autore
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana La ricerca letteraria. Studi
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 2010
ISBN 9788843057023
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
17,80
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Giovanna Zangrandi (1910-1988), laureata in chimica nel 1933, esordisce come autrice di articoli e racconti alla fine degli anni Trenta. Milita come staffetta nella Resistenza e, al termine del conflitto, si dedica all'attività di scrittura affiancando ad una modalità narrativa vicina alla tematica neorealista, trasposta in chiave di realismo locale, la scrittura di sé. Dopo "Leggende del Cadore" (1951) consegue il premio Deledda con "I Brusaz", romanzo edito da Mondadori nel 1954, ed è segnalata dai principali critici dell'epoca. Pubblica "Orsola nelle stagioni" (1957), "Il campo rosso" (1959), "I giorni veri" (1963), diario della lotta partigiana, la raccolta "Anni con Attila" (1966). Gravemente ammalata, raccoglie negli ultimi anni racconti scritti precedentemente: "Racconti partigiani", "Gente alla Palua", "Racconti partigiani e no". I materiali d'archivio riordinati e salvati da un destino di oblio - hanno permesso di ricostruire la sua biografia intellettuale e di indagare il percorso di scrittura delle opere edite ed inedite, a partire dall'idea originaria fino alla stesura consegnata all'editore.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.