La logica formale è stata sviluppata da un filosofo, Aristotele, per fare scienza; è poi stata profondamente rinnovata da un matematico, Frege, per porla a fondamento della matematica; e nel Novecento ha dimostrato la propria importanza attraverso numerose applicazioni, tra cui quella in filosofia è sicuramente da considerarsi fra le più rilevanti e storicamente sviluppata. Il volume introduce e spiega nel dettaglio come la logica intervenga nella filosofia e viceversa, mostrando alcuni problemi concettuali che tale connessione mette in evidenza; illustra inoltre come la logica formale sia intrisa di sottili questioni concettuali e come aiuti a chiarire fondamentali temi di metafisica ed epistemologia delle scienze.
Introduzione alla logica. Teorie e applicazioni filosofiche

Titolo | Introduzione alla logica. Teorie e applicazioni filosofiche |
Autori | Vincenzo Fano, Stefano Bonzio, Alberto Corti, Pierluigi Graziani |
Argomento | Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica |
Collana | Studi superiori, 1400 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 372 |
Pubblicazione | 2024 |
ISBN | 9788829022366 |