Attraverso i saggi qui raccolti Vinícius Nicastro Honesko indaga la figura di Pier Paolo Pasolini come intellettuale. Al di là di ogni approccio storiografico o di analisi dell'opera pasoliniana, questi testi hanno l'obiettivo di esaminare il modo in cui gli interventi dell'intellettuale si collocano in maniera intempestiva nel contesto pubblico. I gesti di Pasolini hanno prodotto effetti ben oltre il contesto in cui si sono collocati e le inquietudini che hanno attraversato il pensatore italiano negli anni Cinquanta-Settanta del secolo scorso sono ancora fonte di riflessioni capaci di scuotere, in altri tempi e contesti, il dibattito pubblico e il pensiero critico. Questo libro rappresenta dunque un modo di chiamare in causa la figura dell'intellettuale - sempre più sospetta nella nostra contemporaneità - per un dialogo nel e sul presente.
Pier Paolo Pasolini. Studi sulla figura dell'intellettuale

titolo | Pier Paolo Pasolini. Studi sulla figura dell'intellettuale |
Autore | Vinicius Nicastro Honesko |
Traduttore | A. Di Eugenio |
Argomento | Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica |
Collana | Eterotopie |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 182 |
Pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9788857598871 |