Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mio Kafka. Scritti, lettere, frammenti (1927-1939)

Il mio Kafka. Scritti, lettere, frammenti (1927-1939)
Titolo Il mio Kafka. Scritti, lettere, frammenti (1927-1939)
Autore
Curatori ,
Traduttore
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana I timoni
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 2024
ISBN 9791256140435
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
30,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
In occasione del centenario della morte di Kafka, vengono raccolti per la prima volta in Italia tutti gli scritti di Benjamin sull'autore praghese: il grande saggio del 1934, poi gli articoli e le recensioni, le lettere e le annotazioni, qui integralmente tradotti o ritradotti e presentati secondo un criterio di massima leggibilità. L'estraniazione nei rapporti sociali, la relazione fra letteratura e vita, la critica alle letture teologiche e la prefigurazione dei regimi totalitari sono fra i temi fondamentali che Benjamin attraversa nel confronto con Kafka. Attorno all'interpretazione benjaminiana si combatte una battaglia a più voci: Scholem e Brecht, Adorno e Kraft leggono i suoi scritti, lo stimolano, lo criticano. Lui incassa, registra, rilancia. Dall'insieme dei testi e dei frammenti di Benjamin, forse il più letterario dei filosofi del Novecento, emerge una lettura acutissima di Kafka, il più filosofico degli scrittori del secolo scorso: in una vita consegnata alla sua ineluttabile distorsione, c'è posto per la speranza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.