"Sempre più Dorian Gray si innamorava della sua stessa bellezza, con sempre maggiore interesse seguiva il corrompersi della sua anima..." fino a uccidere la sua immagine e se stesso. Sinistra vicenda di magie, delitti e sdoppiamenti di personalità, "Il ritratto di Dorian Gray" non è solamente un romanzo dell'orrore e una profonda riflessione sul tema filosofico del doppio, ma il vero e proprio breviario del decadentismo e dell'estetismo fin-de-siècle.
Il ritratto di Dorian Gray

Titolo | Il ritratto di Dorian Gray |
Autore | Wilde Oscar |
Traduttore | Dèttore |
Argomento | Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica |
Collana | Classici moderni |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 245 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788817005012 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |