La "scelta" che condizionerà per sempre la vita della giovane polacca Sophie è la più atroce che possa toccare a una donna: decidere quale dei suoi due figli vivrà. A imporgliela, la crudeltà sadica dei nazisti ad Auschwitz. La "colpa" della cattolica Sophie, invece, è quella di essere sopravvissuta: una colpa che condivide con Nathan Landau, un ebreo americano con cui, nella New York del 1947, intreccia una relazione furibonda. Ne è testimone Stingo, un giovane aspirante scrittore arrivato a New York dalla Virginia. Un libro profondamente tragico e allo stesso tempo estremamente vivace e colorato, straripante di ironia, che esplora le mille contraddizioni dell'animo umano. Postfazione di Alessandro Piperno.
La scelta di Sophie

Titolo | La scelta di Sophie |
Autore | William Styron |
Traduttore | E. Capriolo |
Argomento | Narrativa Classici |
Collana | Oscar moderni. Cult |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 678 |
Pubblicazione | 2020 |
ISBN | 9788804722953 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |