A Freshwater, sull'isola di Wight, il filosofo Charles Cameron passeggia, il poeta laureato Tennyson compone versi, il grande pittore Watts dipinge e Julia Cameron fotografa: sono tutti in attesa che i Cameron possano partire per l'India, non appena saranno consegnate due bare capaci di resistere all'attacco delle termiti in agguato nella giungla. A fare da Musa alla loro arte, giovane e bellissima, c'è Ellen Terry, moglie di Watts e attrice di teatro, costretta a posare per ore intere, immobile, drappeggiata come una dea della Grecia antica. Improvvisamente all'orizzonte attracca una nave e ne scende John Craig, tenente della Marina di Sua Maestà, destinato a rompere quell'arcadico idillio. Con penna colta e mondana, nell'unica commedia che abbia mai scritto, Virginia Woolf mette in scena l'eterno e comico rincorrersi di amore, desiderio e bellezza, il tentativo proprio all'arte ma soprattutto alla vita di ingannare il tempo, per riuscire a fermarlo. La commedia è qui accompagnata dal ritratto di Julia Margaret Cameron, da quello di Ellen Terry e dal racconto "Una scena dal passato" ambientato a Freshwater.
Freshwater

Titolo | Freshwater |
Autore | Woolf Virginia |
Argomento | Narrativa Classici |
Collana | Narrativa |
Editore | Nottetempo |
Formato |
![]() |
Pagine | 110 |
Pubblicazione | 2013 |
ISBN | 9788874524228 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |