Slow Food: asSaggi
La vigna, il vino e la biodinamica
di Nicolas Joly
editore: Slow Food
pagine: 176
Il rispetto della natura e il valore per un terreno sano e vivo sono la condizione per produrre vino di qualità seguendo le re
Serendipity. 50 storie di successi nati per caso
di Oscar Farinetti
editore: Slow Food
pagine: 304
«Commettiamo un sacco di errori, spesso sbagliamo strada
Con tutti i miei sensi. Storia di una cuoca rivoluzionaria
editore: Slow Food
pagine: 352
Sono passati quarantasette anni da quando Alice Waters ha aperto le porte di Chez Panisse, il "ristorantino francese" di Berke
Che mondo sarebbe. Pubblicità del cibo e modelli sociali
di Cinzia Scaffidi
editore: Slow Food
pagine: 192
La comunicazione commerciale ci descrive o cerca di orientarci? Forse possiamo tentare una risposta doppia: ci descrive, in bu
La dieta mediterranea. Come mangiare bene e stare bene
editore: Slow Food
pagine: 592
Un giornalista, Monelli, e un suo vecchio amico, il pittore e disegnatore Novello
Louis Oudart e i vini nobili del Piemonte. Storia di un enologo francese
di Anna Riccardi Candiani
editore: Slow Food
pagine: 128
Enologo, socio della Reale Società Agraria di Torino e commerciante di vino in Genova, Louis Claude Oudart è un misterioso per
I ribelli del bitto. Quando una tradizione casearia diventa eversiva
di Michele Corti
editore: Slow Food
pagine: 192
Il bitto storico è l'unico formaggio italiano prodotto direttamente sui pascoli: ogni mattina i malgari raggiungono le vacche
Il boccone immaginario. Saggi di storia e letteratura gastronomica
di Alberto Capatti
editore: Slow Food
pagine: 200
Radicata negli usi quotidiani, espressione di fantasia e creatività, quella della gastronomia è una cultura che a pieno titolo
Oh com'è bella l'uva fogarina. Storie di una Bacco minore
editore: Slow Food
pagine: 128
In questo libro i vitigni autoctoni sono lo spunto offerto da Slow Food a narratori e giornalisti per raccontare storie che al
La dea bottiglia. Racconti di assetati e bevitori
editore: Slow Food
pagine: 112
II gesto e la pratica del bere - per gusto o per necessità - sono l'argomento di una serie di racconti scritti e ambientati ov
Château Lumiére. Brindisi ed ebbrezze al cinema
di Antonio Attorre
editore: Slow Food
pagine: 224
Negli ultimi anni la presenza del cibo e del vino nel cinema è sensibilmente cresciuta