Treccani: Voci
Enigmistica
di Stefano Bartezzaghi
editore: Treccani
pagine: 200
Anagrammi, barzellette, giochi di parole, indovinelli, enigmi, palindromi, parole crociate, rebus, nonsense, sciarade, sciogli
Museo contemporaneo
di Giovanni Pinna
editore: Treccani
pagine: 120
L'evoluzione dei musei, da quelli settecenteschi che celebrano il potere e conservano i patrimoni storici, artistici e archeol
Poesia e stupore. Antiche e nuove esperienze
editore: Treccani
pagine: 160
In un mondo segnato dalla sofferenza e dalle difficoltà, due voci autorevoli, una storica e critica della letteratura e un teo
Autorità
di Augusto Del Noce
editore: Treccani
pagine: 96
L'eclissi dell'idea di autorità è una delle caratteristiche emblematiche del mondo contemporaneo occidentale
Cinema western
di Alberto Crespi
editore: Treccani
pagine: 136
Il western è il cinema americano per eccellenza
Narrativa
di Claudio Magris
editore: Treccani
pagine: 168
Quando Claudio Magris si confrontò con la storia della narrativa moderna per l'Enciclopedia del Novecento Treccani era appena
Democrazia
di Giovanni Sartori
editore: Treccani
pagine: 136
Il termine "democrazia" (dal greco demos, "popolo", e kratos, "potere") fece la sua prima comparsa in Erodoto
Diritti dell'uomo
di Louis Henkin
editore: Treccani
pagine: 280
I "diritti dell'uomo" designano quell'insieme di principi morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società e che venne
Pace
di Norberto Bobbio
editore: Treccani
pagine: 96
«Piaccia o non piaccia, ne siamo o no consapevoli, la nostra civiltà, o ciò che noi consideriamo la nostra civiltà, non sarebb
Mafia
di Salvatore Lupo
editore: Treccani
pagine: 80
La parola "mafia" ricorre con motivata insistenza, e ormai da molti anni, nelle discussioni politiche, nelle inchieste giudizi
Terrorismo italiano
di Giovanni Bianconi
editore: Treccani
pagine: 96
350 morti e più di 1000 feriti: è il bilancio delle vittime del terrorismo italiano
Antropologia
di Claude Lévi-Strauss
editore: Treccani
pagine: 112
Il progetto antropologico di Claude Lévi-Strauss ha esercitato un'influenza straordinaria sulla cultura del Novecento e si è a