Vita e pensiero: Università/Media spettacolo e processi culturali/Ricerche
Perché noir
Come funziona un genere cinematografico
di Massimo Locatelli
editore: Vita e pensiero
pagine: 186
La tv dopo la tv
Il decennio che ha cambiato la televisione: scenario, offerta, pubblico. Prefazione di Aldo Grasso
di Massimo Scaglioni
editore: Vita e pensiero
pagine: 132
Abitanti della rete
Giovani, relazioni e affetti nell'epoca digitale
di Chiara Giaccardi
editore: Vita e pensiero
pagine: 212
Ragazzi online
Crescere con internet nella società digitale
di Sonia Livingstone
editore: Vita e pensiero
pagine: 360
Dal trionfo al pianto
La fondazione del 'teatro della misericordia' nel Medioevo (V-XIII secolo)
di Carla Bino
editore: Vita e pensiero
pagine: 484
Il teatro a Milano nel Settecento
Vol. I. I contesti
editore: Vita e pensiero
pagine: 568
Fare storia con la televisione
L'immagine come fonte, evento, memoria.Prefazione di Paolo Mieli
di Aldo Grasso
editore: Vita e pensiero
pagine: 296
Film/Genere
di Rick Altman
editore: Vita e pensiero
pagine: 378
Della finzione
di Roger Odin
editore: Vita e pensiero
pagine: 312
Consumare la rete
La fruizione di internet e la navigazione del web
editore: Vita e pensiero
pagine: 288
La realtà dell'immaginario
I media tra semiotica e sociologiaStudi in onore di Gianfranco Bettetini
editore: Vita e pensiero
pagine: 266
Teatri di formazione
Actio, parola e immagine nella scena gesuitica del Sei-Settecento a Milano