Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Adelphi: Biblioteca Adelphi

Elogio dell'ombra

di Jorge L. Borges

editore: Adelphi

pagine: 160

Ogni suo nuovo libro di versi, insinua Borges nel Prologo con incantevole autoironia, è un appuntamento con temi che il «rasse
18,00

Lettere prefatorie a edizioni greche

di Aldo Manuzio

editore: Adelphi

pagine: 280

Avviare un'impresa editoriale implica, da sempre, una buona dose di coraggio
22,00

Keyla la rossa

di Isaac Bashevis Singer

editore: Adelphi

pagine: 280

A Keyla la Rossa nessuno resiste: né Yarme - un seducente avanzo di galera -, né il giovane e fervido Bunem - che pure era des
20,00

L'innominabile attuale

di Roberto Calasso

editore: Adelphi

pagine: 192

Turisti, terroristi, secolaristi, hacker, fondamentalisti, transumanisti, algoritmici: sono tutte tribù che abitano e agitano
20,00

Discorso dell'ombra e dello stemma

di Giorgio Manganelli

editore: Adelphi

pagine: 192

Se c'è un libro dove Manganelli ha mostrato, nella forma più radicale ed estrema, che cosa intendeva per letteratura, è questo
22,00

La gloria

di Vladimir Nabokov

editore: Adelphi

pagine: 256

Nella sua cameretta, sulla parete sopra il letto, «era appeso l'acquerello di un fitto bosco con un sentiero serpeggiante che
20,00

La cognizione del dolore

di Carlo Emilio Gadda

editore: Adelphi

pagine: 381

A Lukones, in una villa isolata, una madre e un figlio si fronteggiano
26,00

Il libro contro la morte

di Canetti Elias

editore: Adelphi

pagine: 400

Il libro più importante della sua vita, Canetti lo portò sempre dentro di sé ma non lo compose mai
24,00

Il buon vino del signor Weston

di Theodore F. Powys

editore: Adelphi

pagine: 288

Un pomeriggio di fine novembre del 1923, un vecchio furgoncino Ford con a bordo due uomini fa il suo ingresso in un piccolo vi
22,00

Il sorcio

di Georges Simenon

editore: Adelphi

pagine: 160

Raramente Simenon ha creato un intreccio così ricco e frizzante come in questo romanzo, che è stato definito «un Maigret senza
18,00

L'isola di Sachalin

di Anton Cechov

editore: Adelphi

pagine: 464

«Per quanto si riferisce a me, non provo appagamento alcuno per il mio lavoro, perché lo trovo meschino» scriveva Cechov all'a
24,00

Volevo tacere

di Márai Sándor

editore: Adelphi

pagine: 147

«Volevo tacere
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.