Bollati Boringhieri: Nuova Cultura
Venezia e il ghetto. Cinquecento anni del «recinto degli ebrei»
di Donatella Calabi
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 256
Poco più di cinquecento anni fa, il 29 marzo 1516, il Senato della Serenissima Repubblica di Venezia deliberò che gli ebrei di
Album di un'infanzia nel Salento
di Antonio Prete
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 144
Questo libro è un racconto di un'infanzia vissuta nel Salento e allo stesso tempo una riflessione incantata e affabulatoria su
Il libro. Vita e miracoli di un oggetto straordinario
di Gian Arturo Ferrari
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 224
«Non bisogna essere pessimisti sul futuro del libro
Dal giardino all'inferno. Lettere di una nonna ebrea dalla Germania. 1933-1942
di Mara Fazio
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 240
Nel 1928 Ludwig Lindner, un liberale protestante, viene nominato console della Repubblica di Germania a Genova e sposta in Lig
Sentieri metropolitani. Narrare il territorio con la psicogeografia
di Gianni Biondillo
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 192
Scegliere di attraversare il territorio a piedi significa fare un'esperienza fisica, emotiva ed estetica, che permette di giun
L'abbondanza frugale come arte di vivere. Felicità, gastronomia e decrescita
di Serge Latouche
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 160
Il desiderio di felicità sembra essere un tratto congenito alla natura umana: è comune a ogni epoca e a tutte le culture
Clandestini. Animali e piante senza permesso di soggiorno
di Marco Di Domenico
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 240
Chi sono i «clandestini» di questo libro? Sono le specie animali o vegetali che hanno colonizzato habitat naturali differenti
Trofei di viaggio. Per un'antropologia dei souvenir
di Duccio Canestrini
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 132
La statuina di Afrodite in polistirolo, «Made in Hong Kong», venduta sull'isola di Capri, penne birosexy, portachiavi souvenir
Matematica in movimento. Come cambiano le dimostrazioni
di Gabriele Lolli
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 288
Ci è stato spesso raccontato che la matematica può dimostrare le sue affermazioni e che queste dimostrazioni seguono regole ri
Fedeli al sogno. La sostanza onirica da Omero a Derrida
di Umberto Curi
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 160
In questo breve saggio Umberto Curi, fra i più apprezzati filosofi italiani, riflette sulla sostanza dei sogni e sull'onirocri
Breve storia della decrescita. Origine, obiettivi, malintesi e futuro
di Serge Latouche
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 144
«Decrescita»: che cosa si intende esattamente con questa parola? Un'inversione della curva di crescita del prodotto interno lo
Avere. Sulla natura dell'animale loquace
di Paolo Virno
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 208
Il verbo avere risiede al cuore del nostro linguaggio