Bollati Boringhieri: Temi
Sotto l'iceberg. Presenze inconscie nella società e nella storia
di Luigi Zoja
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 208
L'inconscio è come un iceberg: conosciamo per via diretta solo una piccola parte della psiche umana
Immaginare l'inimmaginabile. Cronache dell'anno che avrebbe potuto insegnarci tutto
di Jaime D'Alessandro
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 128
Ora possiamo permetterci il lusso di voltarci e guardare a quello che è successo
Filosofia del tatuaggio. Il corpo tra autenticità e contaminazione
di Federico Vercellone
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 128
Il tatuaggio non è stato, fino a oggi, oggetto di indagine filosofica
Internet fatta a pezzi. Sovranità digitale, nazionalismi e big tech
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 144
Proprio come il mondo è delimitato da confini e frontiere, lo stesso vale per Internet
Indagine sulla morte di un partigiano. La verità sul comandante Facio
di Pino Ippolito Armino
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 176
Il 22 luglio 1944, Dante Castellucci, nome di battaglia Facio, comandante partigiano del Battaglione Picelli - operante in Lun
Libertà in vendita. Il corpo fra scelta e mercato
di Valentina Pazé
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 192
Che cosa hanno in comune la prostituzione, la maternità surrogata e l'uso del velo all'interno dell'islam? Il fatto di coinvol
Stenogrammi filosofici
di Gunther Anders
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 160
Gli "Stenogrammi filosofici" di Günther Anders sono aforismi inediti, pubblicati per la prima volta nel 1965
Pasolini contro Calvino. Per una letteratura impura
di Carla Benedetti
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 240
Ci sono autori che, da soli, riassumono un'epoca
Il collasso di una democrazia. L'ascesa al potere di Mussolini (1919-1922)
di Federico Fornaro
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 224
Uscita nominalmente vittoriosa, ma di fatto stremata, dalla prima guerra mondiale, l'Italia attraversò - esattamente cento ann
Minima temporalia. Tempo, spazio, esperienza
di Giacomo Marramao
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 160
C'è un tratto paradossale sullo sfondo del viaggio che Giacomo Marramao intraprende lungo i sentieri del pensiero moderno e co
Tra una crisi e l'altra. Storia dell'economia italiana negli ultimi 15 anni
di Giorgio Brunetti
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 160
Negli ultimi quindici anni l'Italia, così come il mondo intero, ha affrontato una successione serrata di crisi economiche
Se Auschwitz è nulla. Contro il negazionismo
di Donatella Di Cesare
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 160
Sin dall'immediato dopoguerra, via via che emerge l'enormità del crimine, il negazionismo si presenta come un'impresa di igien