Bollati Boringhieri: Temi
Il nuovo antisemitismo. Interventi, 1969-1978
di Jean Améry
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 128
Scritti tra il 1969 e il 1978, i saggi di Jean Améry raccolti in questo volume sorprendono per la loro attualità
Ripartire dalla conoscenza. Dalle aule svuotate dal virus alla nuova centralità dell'Università. Dialogo con Ferruccio de Bortoli
di Ferruccio Resta
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 160
L'idea che sta all'origine di questo libro-intervista è la volontà di lasciare una testimonianza intorno al momento più dramma
Italia e Germania. L'intesa necessaria (per l'Europa)
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 128
C'è una narrativa dominante che tende a presentare la Germania, in ambito politico, economico e culturale, come soggetto domin
Non è un paese per laici. Onestà intellettuale e politica per l'Italia della crisi
di Vittorio V. Alberti
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 144
In quali condizioni si trova, in Italia, il libero pensiero, quindi l'atteggiamento intellettuale laico? È la domanda dalla qu
La scelta di Abramo. Saggio sulle identità ebraiche
di Wlodek Goldkorn
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 128
Abramo si appresta a compiacere l'ordine impartitogli da Dio e sale sul monte Moriah per uccidere il proprio figlio Isacco
Ho studiato economia e me ne pento
di Florence Noiville
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 96
Diplomata nel 1984 in una delle più prestigiose business school francesi, Florence Noiville pone in questo libro due domande f
Stare in Europa. Sogno, incubo e realtà
di Riccardo Perissich
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 222
Siamo sicuri di sapere davvero come funziona l'Europa? Siamo sicuri di comprendere appieno le conseguenze del voto che ci atte
L'estetica triste. Seduzione e ipocrisia dell'innovazione
di Fabio Merlini
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 138
«Scienza triste»: l'economia non è più riuscita a liberarsi del suo epiteto ottocentesco, che metteva sotto accusa la brutalit
Vertigine. La tentazione dell'identità
di Andrea Cavalletti
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 228
Mal di vuoto, terrore delle altitudini che in realtà è paura di cedere alla tentazione di lasciarsi cadere: tutti sanno che co
Nel labirinto delle paure. Politica, precarietà e immigrazione
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 159
Modernità in polvere, tessuto sociale a brandelli, guerra civile «molecolare»
Contro i bei tempi andati
di Michel Serres
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 74
A ottantasette anni compiuti, ovunque celebrato tra i più acuti epistemologi dei nostri giorni, Michel Serres rivendica per sé
L'isola del non arrivo. Voci da Lampedusa
di Marco Aime
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 154
Lampedusa è un pezzo dimenticato d'Italia, assente persino dalla cartina del meteo in tv