Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bollati Boringhieri: Temi

Vertigine. La tentazione dell'identità

di Andrea Cavalletti

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 228

Mal di vuoto, terrore delle altitudini che in realtà è paura di cedere alla tentazione di lasciarsi cadere: tutti sanno che co
16,00

Nel labirinto delle paure. Politica, precarietà e immigrazione

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 159

Modernità in polvere, tessuto sociale a brandelli, guerra civile «molecolare»
15,00

Sulla vocazione politica della filosofia

di Donatella Di Cesare

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 179

È tempo che la filosofia torni alla città
15,00

L'esperimento del mondo. Mistica e filosofia nell'arte di Fabio Mauri

di Giacomo Marramao

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 127

«Non si può essere incolti al punto di amare solo cose di alta qualità»
15,00

Filosofia del Don Giovanni. Alle origini di un mito moderno

di Umberto Curi

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 216

Don Giovanni percorre la modernità con la tracotanza dell'eroe eponimo dell'erotismo seriale e insaziabile
15,00

Contro i bei tempi andati

di Michel Serres

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 74

A ottantasette anni compiuti, ovunque celebrato tra i più acuti epistemologi dei nostri giorni, Michel Serres rivendica per sé
8,00

L'isola del non arrivo. Voci da Lampedusa

di Marco Aime

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 154

Lampedusa è un pezzo dimenticato d'Italia, assente persino dalla cartina del meteo in tv
15,00

Questo corpo che mi abita

di Rossana Rossanda

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 122

Parlare del corpo è smuovere un'«inquietudine»
12,00

Le relazioni pericolose. Sensazioni e sentimenti del nostro tempo

di Arturo Mazzarella

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 154

Nell'attuale società del disagio si è ormai erosa la capacità di regolare le relazioni reciproche, presupposto stesso del proc
14,00

Karman. Breve trattato sull'azione, la colpa e il gesto

di Giorgio Agamben

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 148

Azione e colpa sono concetti-soglia, a tal punto fondativi del pensiero giuridico, morale e politico dell'Occidente da rimaner
15,00

L'uomo è ciò che mangia

di Ludwig Feuerbach

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 76

Una formula ormai passata in proverbio e un filosofo bavarese in genere ricordato soltanto per averla coniata
12,00

Ho molti amici gay. La crociata omofoba della politica italiana

di Filippo Maria Battaglia

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 133

Non possono fare gli insegnanti né i capi scout, non devono baciarsi e tenersi per mano in pubblico, vanno curati e, se possib
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.