Bompiani: Testi a fronte
Sutra dal soglio del sesto patriarca. Testo cinese a fronte
di Huìnéng
editore: Bompiani
pagine: 464
Il Sûtra dal soglio del sesto patriarca contiene la biografia e gli insegnamenti di Huìnéng, personaggio di umili natali che i
Shobogenzo Zuimonki. Discorsi informali. Testo giapponese a fronte
di Dogen Eihei
editore: Bompiani
pagine: 624
Lo Zuimonki, per la prima volta tradotto in italiano dall'originale giapponese e corredato con il commento di un maestro Zen i
Quaderno Spinoza. Testo latino a fronte
di Karl Marx
editore: Bompiani
pagine: 304
"Quaderno Spinoza" è la raccolta degli appunti e delle annotazioni che nel 1841 il giovane Karl Marx dedica allo studio del Tr
L'educazione estetica dell'uomo. Testo tedesco a fronte
di Friedrich Schiller
editore: Bompiani
pagine: 800
La Rivoluzione francese e il suo tragico epilogo influenzarono essenzialmente la letteratura e la riflessione tedesche posteri
Trattato teologico-politico. Testo latino a fronte
di Baruch Spinoza
editore: Bompiani
pagine: 352
Questa nuova edizione del Trattato teologico-politico (Amsterdam, 1670), con a fronte il testo latino edito da C
Daodejing. Testo cinese a fronte
di Lao Tzu
editore: Bompiani
pagine: 800
Questa edizione del "Daodejing" è un contributo unico, nel panorama internazionale, per la conoscenza di un'opera fondamentale
L'essere degli accidenti nell'Eucaristia. Testo latino a fronte
di Giovanni Duns Scoto
editore: Bompiani
pagine: 256
Al centro del trattato sull'Eucaristia di Giovanni Duns Scoto, nel IV libro del suo "Commento alle Sentenze", si trovano incas
Poesie. Letteratura e illuminazione. Testo giapponese e cinese a fronte
di Zenji Dogen
editore: Bompiani
pagine: 304
Il testo presenta la traduzione dell'intera raccolta di poesie waka in giapponese, dal titolo di Sansho-do-ei comprendente ses
Dignità ed eccellenza dell'uomo. Testo latino a fronte
di Giannozzo Manetti
editore: Bompiani
pagine: 368
Il più rilevante e noto trattato rinascimentale sulle qualità morali, fisiche e divine dell'uomo fu redatto da uno fra i più p
Politica. Testo greco a fronte
di Aristotele
editore: Bompiani
pagine: 952
La "Politica" è molte cose
Analecta. Pensieri, dialoghi, sentenze. Testo cinese a fronte
di Confucio
editore: Bompiani
pagine: 1246
Nella loro immediatezza e profondità, gli "Analecta" sono una delle opere più limpide e cruciali per capire lo spirito della civiltà cinese, via d'accesso obbligata alla conoscenza delle sue prospettive esistenziali e peculiarità culturali. "Analecta" è il titolo invalso nel mondo occidentale per riferirsi al testo che secondo la tradizione raccoglie le testimonianze più dirette e accreditate concernenti la vita e gli insegnamenti di Confucio. In essa trovano posto i dialoghi tra il maestro e i discepoli, sentenze a lui direttamente attribuite o espresse dai suoi allievi più intimi, commenti a versi poetici, notizie relative a eventi coevi, confronti con personaggi del tempo nonché note di vita quotidiana significative per comprendere l'uomo Confucio. Un ventaglio di oltre cinquecento massime tutte intese a orientare verso una ridefinizione dell'ideale etico e del senso umano dell'esistenza.
Oracoli caldaici. Testo greco a fronte
di Giuliano il Teurgo
editore: Bompiani
pagine: 429
Composti verso la fine del II secolo dopo Cristo, gli "Oracoli Caldaici" sono attribuiti a Giuliano il Teurgo, figlio dell'alt