Corbaccio
Nessun orizzonte è troppo lontano. Uno storico viaggio attraverso l'Antartide
editore: Corbaccio
pagine: 192
Nell'autunno del 2000 due donne decisero di attraversare l'Antartide a piedi e senza cani. Per farcela Ann, americana di quarantacinque anni, e Liv, quarantasettenne norvegese, sarebbero dovute sopravvivere per tre mesi sul ghiaccio, a temperature bassissime, trascinando per 3800 chilometri due slitte in fibra di vetro lunghe più di un metro e ottanta e pesanti 125 chili, su un terreno pieno di crepacci. Benché cresciute a migliaia di chilometri di distanza le due donne, entrambe ex insegnanti, avevano condiviso il sogno di raggiungere un giorno l'Antartide ed erano ormai esperte esploratrici del Polo Nord.
L'Africa Nera fra Cristianesimo e Islam
L'esperienza di Daniele Comboni (1831-1881)
di Romanato Gianpaolo
editore: Corbaccio
pagine: 454
Daniele Comboni (1831-1881) visse in Sudan proprio quando le società e le economie tradizionali stavano per essere travolte da
Versi spirituali
di Kahlil Gibran
editore: Corbaccio
pagine: 84
Le poesie raccolte in "Versi spirituali" costituiscono, per i lettori italiani di Gibran, un'autentica scoperta. La forza e la suggestione delle sue parole, l'incanto e la freschezza delle sue immagini, trasmettono tante piccole verità, in un ritmico fluire mostrandoci un territorio interiore di sorprendente ricchezza. La grazia, la semplice eleganza e l'incisività della parola consentono a Gibran di affrontare i temi più urgenti della sua ricerca: l'amore inteso nella dimensione più alta e metafisica, la consapevolezza della caducità terrena, il trascorrere ineluttabile del tempo, in poesie nelle quali è grande il sentimento di Dio. Nel libro si trovano undici disegni dell'autore.
Cometa sull'Annapurna
di Simone Moro
editore: Corbaccio
pagine: 166
Simone Moro in questo libro racconta la spedizione sull'Annapurna del 1997 che è costata la vita ai suoi due compagni di cordata e che lo ha visto "miracolosamente" sopravvissuto alla valanga che ha ucciso gli altri e che lo ha fatto volare 800 metri. E così parte dalla sua infanzia e cerca di spiegare come mai ha fatto della montagna il suo mestiere, perché scalare è la sua vita, e che cosa significhi per lui raggiungere la vetta. Ci racconta le sue esperienze, le sue paure, i suoi dubbi e la grande indimenticabile amicizia tra lui e Anatoli Boukreev, il grande alpinista russo morto sull'Annapurna.
La montagna nuda. Il Nanga Parbat, mio fratello, la morte e la solitudine
di Reinhold Messner
editore: Corbaccio
pagine: 317
Il Nanga Parbat, ovvero la Montagna Nuda, è alto 8125 metri ed è da decenni il sacro Graal dei migliori alpinisti
Süss l'ebreo
di Lion Feuchtwanger
editore: Corbaccio
pagine: 514
Alla corte del duca di Württemberg, intorno alla metà del '700, Reb Joseph Süss Oppenheimer, ebreo di modeste origini, di acuto ingegno e di sfrenata ambizione, cinico e senza scrupoli, ricerca ed ottiene successo e gloria alla corte cattolica, divenendo uomo di fiducia e ministro delle finanze del duca Karl Alexander. Ma gli eventi lo travolgeranno e verrà ucciso, dopo una lunga agonia, dai suoi nemici politici. Il libro fornì al regista Veit Harlan lo spunto per un film di propaganda nazista e di supporto per la persecuzione razziale, uscito nel 1933, che stravolse il significato dell'opera, ma che ebbe, purtroppo, grande risonanza.
Notti al circo
di Angela Carter
editore: Corbaccio
pagine: 341
Un nome è sulla bocca di tutti: Sophie, in arte Fevvers, è la Donna Alata. È il 1899 e in un camerino della Alhambra Music Hall di Londra un giovanotto californiano, Jack Walser, è venuto a intervistarla. E Fevvers gli racconta come è nata una stella: abbandonata in un cesto davanti a un bordello, viene allevata da Lizzie, una delle ragazze. Le singolari protuberanze che ha sulla schiena (sono forse ali?) la destinano ben presto a fare il quadro vivente ma la vita le riserva molte sorprese e avventure. L'attendono il trapezio e la gloria, Parigi, Berlino, Londra e Mosca. Finzione o realtà? Il giornalista passa dallo scetticismo al coinvolgimento totale e si ritrova a Mosca come clown del circo.
Infinita varietà. Vita e leggenda della marchesa Casati
editore: Corbaccio
pagine: 301
Alta, vagamente androgina e dotata di occhi verdi incredibilmente grandi e inquietanti, la marchesa Casati, nata nel 1881 in una famiglia di industriali milanesi di origine austriaca, dedicò la vita intera a divenire "un'opera d'arte vivente". Ovunque andasse creava scandalo. Si abbigliava con pitoni veri intorno al collo, passeggiava con leopardi dai collari tempestati di diamanti, dava feste sfarzose nei suoi palazzi di Parigi e di Venezia. Attorno a sé ebbe i maggiori artisti europei degli anni Venti e Trenta, da D'Annunzio a Cocteau, da Man Ray a Cecil Beaton, per i quali fu musa ispiratrice, mecenate e, spesso, amante.
Ognuno può fare la differenza. Consigli pratici e storie esemplari per difendere l'ambiente
editore: Corbaccio
pagine: 215
Tutti sappiamo che cosa inquina l'ambiente e cosa no. Ma nessuno ci aveva mai detto in modo pratico come cambiare concretamente tutte quelle abitudini quotidiane che arrecano un così grande danno all'ambiente. Cinque sono le regole base del rispetto dell'ambiente: rispetto, riflessione, riduzione, riutilizzo, riciclo. L'autrice ci conduce passo dopo passo attraverso la nostra giornata tipo e ci offre tutte le possibili soluzioni alternative a quei prodotti che inquinano irreparabilmente il pianeta, proponendoci inoltre storie esemplari di gente comune che ha voluto e potuto fare la differenza.
Il templare
di Guillou Jan
editore: Corbaccio
pagine: 408
Nell'anno 1150 Sigrid, moglie del nobile Magnus Folkesson, ha una visione: vede un giovane cavaliere con le insegne da crociat
Che cos'è la meditazione? Introduzione al buddhismo e alla meditazione
di Rob Nairn
editore: Corbaccio
pagine: 115
Questo libro ha due finalità: presentare i principi fondamentali del buddismo e descrivere la meditazione in una forma comprensibile e praticabile da tutti, con l'aiuto di alcuni esercizi base. Il buddismo è essenzialmente un insieme di metodi efficaci di trattare la mente. Secondo l'insegnamento del Buddha questi metodi, se li comprendiamo e li applichiamo nella nostra vita, sviluppano la nostra capacità innata di provare pace interiore, compassione e saggezza realizzando le potenzialità fondamentali della nostra mente.
Il lato spirituale della vita
editore: Corbaccio
pagine: 280
In un mondo squassato dalla violenza e dai conflitti, due visionari globali presentano un messaggio di speranza. Nel ventesimo secolo c'è stato un numero sempre maggiore di incontri con il trascendente. Giornalmente sentiamo di persone, famose e non, la cui vita è stata trasformata dalla meditazione, da guarigioni avvenute grazie al potere della preghiera. Noi stessi sperimentiamo momenti speciali e siamo tutti consapevoli della profonda riconciliazione tra scienza e spiritualità.